Camping e Villaggi Trento
Guida ai Campeggi e Villaggi per la tua vacanzaZone turistiche in evidenza in Italia
Camping Argentario Camping Caorle Camping Cavallino Treporti Camping Cinque Terre Camping Comune Jesolo Camping Dolomiti Camping Gargano Camping Isola d'Elba Camping Laghi del Trentino Camping Lago d'Iseo Camping Lago di Garda Camping Lago Maggiore Camping Lago Trasimeno Camping Lidi di Comacchio Camping Maremma Camping Penisola Sorrentina Camping Pietra Ligure Camping Riviera Adriatica e Romagnola Camping Riviera del Conero Camping Riviera Ligure Camping Salento Camping SudtiroloZone turistiche
Trento: i migliori Campeggi e Villaggi dove trascorrere la tua prossima vacanza, nelle più rinomate zone turistiche.
Qualche informazione turistica
Andare in vacanza tra Trento e dintorni
Un campeggio nella provincia di Trento è un'ottima soluzione per una vacanza a contatto con la natura. I camping e i villaggi, in questi ultimi anni, hanno fatto dei passi da gigante, lasciandosi alle spalle le vecchie sistemazioni “di seconda scelta” rispetto ai più comodi hotel. Si sono trasformati in vere e proprie strutture ricettive adatte a soddisfare le esigenze di tutti i membri della famiglia.
La provincia di Trento si estende a partire dalla punta settentrionale del lago di Garda e offre paesaggi mozzafiato con diverse e suggestive località che si affacciano direttamente sul Lago tra cui Riva del Garda e Torbole. In queste zone si producono in modo tradizionale il dolce Vin Santo, grappe, distillati e altri prodotti tipici.
La città di Trento, capoluogo di regione, è proprio al centro della Valle dell'Adige Trentina, ed è sovrastata dal Monte Bondone, un massiccio che raggiunge i 2000 metri e che offre verso ovest paesaggi unici che si aprono sulla valle dei laghi, con specchi d'acqua e romantici castelli. La città grazie alla bellezza dei suoi palazzi e alla vicinanza di laghi e montagne rappresenta un’eccellente meta dove trascorrere piacevoli giorni di vacanza sia in estate che in inverno.
Cosa vedere tra città e natura
Scegliendo di alloggiare in un camping nei dintorni di Trento si può trascorrere una vacanza a metà strada tra città e natura. Trento accoglie il visitatore con la bellezza dei suoi palazzi, a partire dal celebre Castello del Buonconsiglio che, per secoli, fu sede vescovile. Il cinquecentesco Palazzo delle Albere e gli affreschi in piazza del Duomo sui palazzi Cazuffi-Rella saranno una gioia per gli amanti dell'arte e della storia.
Da Trento parte anche una funivia che collega la città al Monte Bondone, all'orto botanico, a una interessante riserva di ecologia alpina e al punto di partenza per un'escursione che conduce alla Riserva Naturale delle Tre Cime del Bondone.I campeggi nei dintorni di Trento sono pronti ad accogliere gli ospiti “stanchi” della giornata con mille attenzioni: la piscina, le sdraio sulla sponda del lago, un massaggio o una sauna tropicale nel centro benessere, mentre i bambini si divertono grazie a un'ampia serie di iniziative e intrattenimenti.
I villaggi della provincia di Trento sono attrezzati anche per diverse attività sportive e propongono percorsi per gite a cavallo, in mountain bike o facendo trekking. I più temerari potranno cimentarsi con le arrampicate ed il canyoning tra le forre del Rio Nero o imparare l'arte della vela sulle rive del lago di Ledro.
Sempre in provincia di Trento esiste il Cammino dei Dinosauri, un sito archeologico scoperto alla fine degli anni 80 e risalente a circa 140 milioni di anni fa. Grazie ad esso e alle sue innumerevoli orme, gli studiosi hanno potuto identificare le tracce di circa 200 animali e hanno classificato i dinosauri che nel giurassico popolavano questa zona.
Le località della provincia di Trento sono inoltre punto di riferimento per gli amanti delle due ruote che in queste zone possono trovare splendidi panorami e curve divertenti da percorrere in moto, e la vicinanza dei vari camping, hotel e villaggi al Lago di Garda li rendono la base ideale per chi vuole passare una piacevole giornata nel parco divertimenti di Gardaland.