2023-09-12
La cucina tradizionale che potrete assaporare nei camping village della Sardegna vanta radici molto antiche. Le tradizioni agro pastorali con il tempo si sono ampliate arrivando ad abbracciare anche piatti a base di pesce propri della tradizione dei pescatori.
La Sardegna un tempo era abitata prevalentemente nelle zone boschive dell’entroterra, mentre le coste erano quasi deserte a causa dell'ambiente ritenuto poco salubre e per paura delle invasioni punico/fenicie.
Il celebre maialetto arrosto è il punto forte della cucina sarda e tipicamente viene preparato durante i giorni di festa passati in famiglia.
Un altro dei piatti tipici sardi è il “Pani Frattau”: il carasau viene suddiviso in cinque o sei sfoglie poste una sull’altra e inframmezzate da strati di sugo e poi cotte in padella con un uovo sopra.
Come in ogni regione italiana, le tipiche pietanze sarde variano a seconda delle zone dell'isola. La zuppa gallurese, ad esempio, viene proposta soprattutto in Gallura, la zona di Sassari e Olbia. La fregola, piccole palline di pasta, viene condita con arselle e frutti di mare nel basso campidano. Le Lorighittas, una particolare pasta composta da due fili arrotolati di impasto condita con sugo alla salsiccia, sono tipiche della zona di Oristano, mentre le Panadas, ottimi pasticci di carne, pesce o verdure, sono diffuse in tutta la Sardegna ma con diversi ripieni a seconda delle zone.
Anche la coltivazione del vino in Sardegna è degna di nota e avviene su un'enorme varietà di terreni: dalle pianure fertili vicine al mare, alle colline rocciose di Jerzu e Tertenia, fino a quelle sabbiose di Oliena e Dorgali.
Tra i vini più conosciuti ci sono il Cannonau, rosso ad alta gradazione, il Nuragus, bianco secco e leggermente acidulo, il Carignano, rosso dal gusto secco e sapido e la Malvasia, vino dolce perfetto se abbinato ai dessert.
Iscriviti alla newsletter
Ti invieremo offerte esclusive dei migliori camping village e spunti per conoscere nuove destinazioni e tipologie di vacanza, in linea con i tuoi interessi.