Camping e Villaggi Lazise
Guida ai Campeggi e Villaggi per la tua vacanzaZone turistiche in evidenza in Italia
Camping Argentario Camping Caorle Camping Cavallino Treporti Camping Cinque Terre Camping Comune Jesolo Camping Dolomiti Camping Gargano Camping Isola d'Elba Camping Laghi del Trentino Camping Lago d'Iseo Camping Lago di Garda Camping Lago Maggiore Camping Lago Trasimeno Camping Lidi di Comacchio Camping Maremma Camping Penisola Sorrentina Camping Pietra Ligure Camping Riviera Adriatica e Romagnola Camping Riviera del Conero Camping Riviera Ligure Camping Salento Camping SudtiroloZone turistiche
Lazise: i migliori Campeggi e Villaggi dove trascorrere la tua prossima vacanza, nelle più rinomate zone turistiche.
Qualche informazione turistica
Trascorrere una vacanza in uno dei campeggi a Lazise vi permetterà di coniugare relax a visite interessanti e paesaggi mozzafiato. Lazise, in provincia di Verona, si trova sulla sponda orientale del Lago di Garda, a sud di Bardolino e a nord di Castelnuovo del Garda. Il nome Lazise deriva dalla parola latina “laceses” che significa “città sul lago”. La presenza delle sei torri del Castello Scaligero e delle mura di cinta testimoniano le origini medievali di questa località. Il centro storico è molto caratteristico: vicoli stretti e piazzette pittoresche regalano scorci imperdibili. Molto particolare è anche il porto, situato in pieno centro, così come l’ufficio doganale veronese che risale al XIV secolo.
Attrazioni turistiche a Lazise
I campeggi a Lazise sono dislocati in modo da poter raggiungere la città comodamente. Questa zona del Lago di Garda è caratterizzata soprattutto dalla presenza di molte ville importanti e belle da visitare. La più famosa è Villa Pergolana, poi ci sono: Villa Bazzoli, Villa Bernini, circondata da mura antiche e affacciata alla riva del lago, Villa Bottona, in stile medievale e Villa Baratta, con tanto di parco. Anche la frazione di Colà merita una tappa del vostro soggiorno in questa parte del Lago di Garda. Anche qui c’è una villa molto famosa “Villa dei Cedri”, oltre al meraviglioso Parco Termale del Garda che racchiude due laghi termali. Non dimentichiamo che Lazise è uno dei centri turistici più importanti del Lago di Garda anche grazie alla vicinanza dei famosi parchi divertimento di Gardaland e Canevaworld.
Feste e manifestazioni a Lazise
I luoghi storici di Lazise, come la dogana veneta e il Castello Scaligero, ospitano prestigiosi concerti. Ogni estate si tiene l’evento “Lazise notte classica”, manifestazione di musica classica e lirica di grande richiamo turistico e non solo. Ogni due anni si tiene anche la famosa mostra-mercato internazionale dell’apicoltura. Se capitate da queste parti nel periodo natalizio, il mercatino di Natale offre la possibilità di acquistare regali originali, così come il mercato settimanale durante il resto dell’anno, che si tiene ogni mercoledì.
La cucina di Lazise
Pesce di lago, olio extravergine d’oliva e vini locali (tra cui il Bardolino, il Bianco di Custoza e il Lugana) sono la base della cucina tipica di Lazise. Il piatto che più rappresenta la città è il risotto con la tinca, da assaggiare assolutamente!