Camping e Villaggi Siena
Guida ai Campeggi e Villaggi per la tua vacanzaZone turistiche in evidenza in Italia
Camping Argentario Camping Caorle Camping Cavallino Treporti Camping Cinque Terre Camping Comune Jesolo Camping Dolomiti Camping Gargano Camping Isola d'Elba Camping Laghi del Trentino Camping Lago d'Iseo Camping Lago di Garda Camping Lago Maggiore Camping Lago Trasimeno Camping Lidi di Comacchio Camping Maremma Camping Penisola Sorrentina Camping Pietra Ligure Camping Riviera Adriatica e Romagnola Camping Riviera del Conero Camping Riviera Ligure Camping Salento Camping SudtiroloZone turistiche
Siena: i migliori Campeggi e Villaggi dove trascorrere la tua prossima vacanza, nelle più rinomate zone turistiche.
Qualche informazione turistica
Una città universale
Siena è universalmente famosa per il grande patrimonio storico e artistico che possiede ma nondimeno è conosciuta per le bellezze paesaggistiche nonché per il suo celeberrimo Palio. Dal 1995 il centro storico della città è inserito tra i siti Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO.
La città, in cui ha sede la più antica banca del mondo tutt'oggi in attività (la Banca Monte dei Paschi di Siena fu fondata nel 1472), ha moltissimo da offrire ai propri ospiti, che decidono di alloggiare anche nei camping e villaggi nei dintorni. Questa è la città in cui si svolge il tradizionale Palio, con i cavalli condotti da fantini che li montano rigorosamente senza sella, uno per ciascuna delle 17 contrade dai nomi suggestivi in cui Siena è divisa da secoli (Bruco, Leocorno, Civetta, Pantera, Selva e così via); una manifestazione che unisce cultura, tradizione e spettacolo. Innumerevoli i monumenti, le chiese, i musei che meritano una visita durante il soggiorno in questa terra.Siena tra bellezza e bontà
Siena non è soltanto una città bellissima e ricca da un punto di vista artistico, culturale ed architettonico ma possiede anche una grande tradizione enogastronomica, che deriva anche dall'importanza che la città aveva anticamente grazie alla sua fortunata posizione sulla via Francigena. Come non nominare piatti tipici ormai famosi come i pici all'aglione, grossi spaghetti rigorosamente fatti a mano, o la ribollita, una gustosa zuppa di verdure e legumi da servire su fette di pane tostato. Tra i dolci tipici il Panforte di Siena ha un ruolo di primo piano come anche i Ricciarelli, accompagnati dal Vin Santo.
I camping di Siena, tra natura, storia e antichi sapori
Camping nei dintorni di Siena sono un ideale punto di riferimento per chi ama la vita all'aria aperta e a contatto con la natura splendida di questi luoghi. Protetti dalla rigogliosa vegetazione, i bungalow, le case mobili e le piazzole rappresentano la base da cui partire per escursioni verso borghi, castelli e chiese circostanti. In molte strutture sono ammessi gli animali e vi sono zone a loro dedicate in cui farli correre e divertire.