Camping e Villaggi Orbetello
Guida ai Campeggi e Villaggi per la tua vacanzaZone turistiche in evidenza in Italia
Camping Argentario Camping Caorle Camping Cavallino Treporti Camping Cinque Terre Camping Comune Jesolo Camping Dolomiti Camping Gargano Camping Isola d'Elba Camping Laghi del Trentino Camping Lago d'Iseo Camping Lago di Garda Camping Lago Maggiore Camping Lago Trasimeno Camping Lidi di Comacchio Camping Maremma Camping Penisola Sorrentina Camping Pietra Ligure Camping Riviera Adriatica e Romagnola Camping Riviera del Conero Camping Riviera Ligure Camping Salento Camping SudtiroloZone turistiche
Orbetello: i migliori Campeggi e Villaggi dove trascorrere la tua prossima vacanza, nelle più rinomate zone turistiche.
Qualche informazione turistica
I turisti che hanno già soggiornato nei campeggi di Orbetello raccontano che l’aspetto che più hanno amato di questa città è lo splendido paesaggio di cui fa parte. Di fronte alla città si trova l’Argentario, un tempo isola completamente distaccata dalla terraferma, ma con il passare dei secoli e grazie all’azione incessante delle correnti marine e dei depositi del fiume Albegna si è unita al resto della penisola tramite due istmi di terra chiamati rispettivamente Tombolo della Giannella, ricco di stabilimenti balneari attrezzati e Tombolo della Feniglia, caratterizzato dalla presenza di una meravigliosa pineta da percorrere a piedi o in bicicletta.
Le spiagge dorate di Orbetello
La laguna di Orbetello è una delle zone turistiche più rinomate d’Italia per le splendide spiagge dorate e il mare cristallino. I campeggi di Orbetello sono immersi in questo paradiso naturalistico vicino alle spiagge più belle. La Giannella è la zona più a nord della laguna e si può raggiungere percorrendo il centro abitato di Porto Santo Stefano, nell’Argentario. Questo è il paradiso per gli amanti degli sport velici, facilmente praticabili grazie alle correnti favorevoli. La Soda è un’altra bella spiaggia formata da piccoli ciottoli, con tanto di strutture ricettive per i turisti come bar, e ristorante vista mare. C’è anche una splendida caletta, libera e appartata, chiamata La Bionda, raggiungibile a piedi da Porto Santo Stefano. Tra due scogliere e la Grotta del Turco c’è la caratteristica spiaggia chiamata “La Cacciarella”. Anche Cala Grande, Cala del Gesso, Cala del Bove e Cala Piccola sono piccole spiagge di ciottoli molo caratteristiche e meritano una vostra giornata di sole.
Attrazioni culturali di Orbetello
Chi soggiorna nei campeggi di Orbetello e vuole concedersi qualche visita culturale non rimarrà deluso da questa città circondata da antichissime mura di origine etrusca. Di forte impatto è la Cattedrale di Santa Maria Assunta, la cui facciata è occupata da un rosone simile a quello del Duomo di Orvieto e molto suggestivo è anche il mulino spagnolo che spunta dal centro della laguna.
Se avete tempo di spostarvi di poco dalla città, un altro centro che vale la pena di visitare è Talamone, pittoresco borgo di pescatori con un delizioso porto da ammirare. Di grande importanza archeologica è Ansedonia, località di villeggiatura in cui sono stati rinvenuti resti dell’antica città di Cosa, importante colonia romana del III secolo a.C.Cosa mangiare a Orbetello
La principale risorsa della cittadina è da sempre la pesca e il pesce di questa laguna è conosciuto in tutta Italia per l’ottima qualità. Il consiglio è quello di assaggiare l’anguilla sfumata, piatto tipico che da secoli i pescatori preparano secondo un’antica ricetta.
I più Bei Campeggi d'Italia. I camping village Club del Sole abbracciano tutto il bello dell'Italia: dal mare al Lago di Garda, dalla Toscana all’Abruzzo, da Trieste a Venezia, dall’Emilia Romagna al Veneto passando per Riccione, Ravenna, Comacchio.... Maggiori Info
I numerosi Villaggi in Toscana permettono di ammirare le lunghe coste sabbiose che si alternano a promontori rocciosi, scogliere ventose e salmastre protette dalle accoglienti pinete della Maremma, nelle quali sorgono numerosi villaggi turistici.... Maggiori Info