Camping e Villaggi Fermo
Guida ai Campeggi e Villaggi per la tua vacanzaZone turistiche in evidenza in Italia
Camping Argentario Camping Caorle Camping Cavallino Treporti Camping Cinque Terre Camping Comune Jesolo Camping Dolomiti Camping Gargano Camping Isola d'Elba Camping Laghi del Trentino Camping Lago d'Iseo Camping Lago di Garda Camping Lago Maggiore Camping Lago Trasimeno Camping Lidi di Comacchio Camping Maremma Camping Penisola Sorrentina Camping Pietra Ligure Camping Riviera Adriatica e Romagnola Camping Riviera del Conero Camping Riviera Ligure Camping Salento Camping SudtiroloZone turistiche
Fermo: i migliori Campeggi e Villaggi dove trascorrere la tua prossima vacanza, nelle più rinomate zone turistiche.
Qualche informazione turistica
I campeggi e villaggi a Fermo offrono ai turisti la possibilità di scoprire la bellezza e la genuinità del centro-sud delle Marche, una regione sorprendente per la capacità di abbinare gli ingredienti più richiesti dai vacanzieri: mare, natura, enogastronomia e servizi. Situata tra la Riviera del Conero e la Riviera delle Palme, rispettivamente a nord e a sud, la costa fermana è un piccolo paradiso per le vacanze en plein air, grazie alla presenza di numerosi campeggi e villaggi sul mare Adriatico, ben attrezzati e fuori dalle rotte del turismo di massa.
Fermo: una città dal carattere deciso
La più giovane tra le province delle Marche prende il nome dalla città di Fermo che, contrariamente a quanto si possa pensare, si trova nell’entroterra e sorge su un’altura, a ben 6km dalla Costa Adriatica dove si concentrano i campeggi e villaggi. Fermo è a tutti gli effetti una città d’arte marchigiana, in quanto ha una parte storica che mette in bella mostra la Piazza del Popolo di epoca rinascimentale, con il Palazzo dei Priori che è sede della Pinacoteca Civica. I palazzi e le chiese sono le grandi attrazioni per chi decide di visitare Fermo, così come i castelli e le rocche sparse su tutto il territorio provinciale. L’enogastronomia di questa terra è forte e genuina come la sua gente, con sfumature locali dei prodotti tipici del sud delle Marche, su tutti il ciauscolo e il vino cotto.
La costa fermana: lungomare, spiagge e ristoranti
La costa di Fermo si caratterizza per la divisione tra il litorale nord e il litorale sud, per un totale di circa 7 km di spiagge accessibili, alcune attrezzate ed altre libere, circondate dalla natura e da promontori di grande fascino, sui quali sorgono splendidi borghi medievali come Torre di Palme. Il litorale nord di Fermo offre località balneari molto belle e servite con campeggi e villaggi turistici: Lido di Fermo, Casabianca di Fermo e Lido San Tommaso propongono tutto il necessario per una vacanza in famiglia, compresi i servizi sul territorio. Qui le spiagge sono grandi e adatte ai bambini: stabilimenti balneari e spiagge di sabbia e ghiaia, insieme ai fondali dolcemente digradanti, offrono le condizioni ideali per il gioco dei più piccoli. La presenza di una pista ciclabile che unisce Casabianca a San Tommaso, inoltre, rende questa zona particolarmente predisposta ad essere scoperta.
Un discorso simile vale per il litorale sud di Fermo, a sud della turistica Porto San Giorgio, dove si trova la località di Marina Palmense con i suoi numerosi campeggi che ben si adattano alle esigenze di qualsiasi tipologia di turista.