Camping e Villaggi in Friuli Venezia Giulia
Guida ai Campeggi e Villaggi per la tua vacanzaZone turistiche in evidenza in Italia
Camping Argentario Camping Caorle Camping Cavallino Treporti Camping Cinque Terre Camping Comune Jesolo Camping Dolomiti Camping Gargano Camping Isola d'Elba Camping Laghi del Trentino Camping Lago d'Iseo Camping Lago di Garda Camping Lago Maggiore Camping Lago Trasimeno Camping Lidi di Comacchio Camping Maremma Camping Penisola Sorrentina Camping Pietra Ligure Camping Riviera Adriatica e Romagnola Camping Riviera del Conero Camping Riviera Ligure Camping Salento Camping SudtiroloQualche informazione turistica
Il Friuli-Venezia Giulia è un vero e proprio mosaico linguistico: nel suo territorio s'incontra il ceppo neolatino, quello slavo e quello germanico, che interagendo hanno prodotto idiomi retroromanzi come la lingua friulana e i suoi numerosi dialetti. Il Friuli si divide tra mare e montagna e ospita camping e villaggi adatti a tutte le stagioni.
La provincia di Pordenone
La Provincia di Pordenone è prevalentemente montuosa. Tra le località turistiche più gettonate compare Piancavallo, interessato da ampi flussi turistici soprattutto durante la stagione invernale. Le montagne adiacenti offrono infatti decine e decine di chilometri di piste per lo sci alpino, lo sci di fondo e lo snowboard. Numerosi gli eventi che si tengono nel territorio di Piancavallo, legati soprattutto agli sport invernali.
L'intera provincia è attraversata da un grande fermento culturale; lo dimostrano le numerose iniziative dedicate alle arti, alla cucina e alla letteratura, come il Festival del Libro e le Giornate del Cinema Muto. Di rilevante bellezza naturale è il Parco naturale delle Dolomiti Friulane, considerato sito di interesse comunitario.Le province di Lignano Sabbiadoro e Udine
Chi cerca un camping in una località balneare in Friuli ne troverà diversi a Lignano Sabbiadoro. Situato su una penisola a metà strada da Trieste e Venezia, Lignano è una località turistica rinomata e premiata anche dall'ambita Bandiera Blu. Lignano Sabbiadoro vanta inoltre il porto turistico più ampio d'Italia, con ben 5.000 posti per barche grandi e piccole. Chi alloggia in uno dei tanti villaggi, può rilassarsi in spiaggia, svagarsi nelle vie dello shopping e divertirsi nel parco acquatico Acquasplash.
Abbandonando le coste ci si ritrova in mezzo a un paesaggio montano e collinare, solcato da fiumi e tappezzato di aree naturali protette. Una di queste è il Parco naturale delle Prealpi Giulie, ampio più o meno 10.000 ettari e sovrastato dal Monte Canin. Da visitare anche il capoluogo di provincia, Udine, città d'arte abbellita da portici, architetture rinascimentali, palazzi sette-ottocenteschi e reperti di archeologia industriale.Gorizia e dintorni
Località prediletta per le vacanze estive a Gorizia e dintorni è Grado, centro apprezzato per le spiagge di sabbia fine e per le terme. Qui hanno sede diversi camping, attrezzati per accogliere sia chi è in cerca di relax che i vacanzieri votati al divertimento e allo sport. A Grado si svolgono anche numerosi eventi di carattere religioso e culturale, come il Perdòn de Barbana e il Teatro dialettale.
Nell'estremo opposto del territorio provinciale si trova Gorizia, a un passo dalla slovena Nova Gorica. Il monumento cittadino più importante è il castello medievale, arroccato su una collina e affacciato sul centro storico della città. Altri punti d'interesse sono le numerose aree verdi che spezzano e abbelliscono il tessuto urbano, e i luoghi di culto, il più importante dei quali è il duomo intitolato a Sant'Ilario di Aquileia e a San Taziano.La provincia di Trieste
Malgrado detenga il primato di provincia più piccola d'Italia, Trieste è anche una delle più densamente popolate. Trieste è anche capoluogo di regione, nonché città di confine annoverata tra le ambasciatrici del carattere multiculturale dell'arco alpino. La provincia di Trieste è parte integrante dell'Altopiano Carsico, altrimenti detto Carso, una zona caratterizzata dalla massiccia presenza di grotte e doline, create dalla perpetua erosione dell'acqua su rocce calcaree.
Dai vari camping della provincia, situati in località come Monfalcone, Opicina e Monrupino si possono visitare cavità come la grotta Gigante e le grotte di Postumia, ed esplorare le campagne in sella alla mountain bike o a piedi. Tra le aree naturali di particolare interesse, la Riserva marina di Miramare e le risorgive del fiume Timavo.
Baia Holiday Travels & Leisure, dal 1977 è una garanzia made in Italy per le tue vacanze open air. Camping, Village, Resort, Residence e Hotel. I migliori campingpark nelle più scenografiche destinazioni italiane ed internazionali. Concept innovativi per i settori Village e Resort con case mobili di design, eco-friendly ed inserite armoniosamente in una natura ve... Maggiori Info
I più Bei Campeggi d'Italia. I camping village Club del Sole abbracciano tutto il bello dell'Italia: dal mare al Lago di Garda, dalla Toscana all’Abruzzo, da Trieste a Venezia, dall’Emilia Romagna al Veneto passando per Riccione, Ravenna, Comacchio.... Maggiori Info